27 giugno – 2 luglio 2023
Per tutte le informazioni riguardanti il Concorso, consultare il sito dedicato che trovate a questo link
XXIX Concorso Riviera della Versilia
Numeri eccezionali per il XXIX Concorso Riviera della Versilia: oltre cento iscritti
Si sono chiuse le iscrizioni per la ventinovesima edizione del Concorso Riviera della Versilia, organizzato dall’Associazione Orchestra Angelo Bevilacqua con il contributo e il patrocinio del Comune di Camaiore. Sono oltre cento, precisamente centocinque, gli iscritti che concorreranno alle varie categorie in gara, provenienti da tutte le regioni italiane e anche da altre nazioni europee. Dopo il grande successo organizzativo si attende l’inizio delle audizioni che stabiliranno i vari vincitori. Le audizioni sono in programma a partire dal prossimo 27 giugno nella splendida cornice del Teatro dell’Olivo che ospiterà anche l’atto finale. I vincitori di categoria infatti saranno i protagonisti della serata conclusiva che si terrà domenica 2 luglio alle ore 21. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti. Nel corso della serata il pubblico decreterà il vincitore assoluto, votando la migliore performance tra i vari musicisti. Il primo classificato sarà insignito del Premio Speciale Liliana Fubini, offerto dalla famiglia in memoria della compianta pianista viareggina, del valore di mille euro. La commissione inoltre assegnerà tre borse di studio del valore di cinquecento euro ciascuna offerte dal Comune di Camaiore. Inoltre sarà conferito un ulteriore premio ovvero la possibilità di eseguire un concerto nell’ambito della rassegna Il Canto degli Alberi organizzato presso l’Orto Botanico di Lucca.
Le commissioni giudicanti sono composte dai professori Stefano Brondi e Duccio Bianchi per la categoria Chitarra, Chiara Morandi e Carlo Benvenuti per gli Archi, Carlo Franceschi Stefano Agostini e Marco Falaschi per i Fiati, Federico Rovini e Simone Pilloni per Pianoforte.
“Siamo estremamente soddisfatti per il riscontro che ha avuto il concorso nell’ambito accademico. Il Concorso Riviera della Versilia è un grande classico del panorama culturale versiliese e siamo onorati di aver dato il nostro contributo al suo ritorno dopo qualche anno di assenza. Ringraziamo l’Associazione Amici della Musica Viareggio-Versilia per averci concesso questa possibilità, i professori delle varie commissioni che hanno prestato la loro professionalità a servizio del concorso e soprattutto il Comune di Camaiore per l’impareggiabile sostegno a livello organizzativo”, le parole del direttivo dell’Associazione Orchestra Angelo Bevilacqua.